Corso di formazione avanzato in Counseling Esperienziale e Relazionale
OBIETTIVI DEL CORSO
Questo corso di specializzazione offre, a chi ha già frequentato la Scuola, nuovi strumenti avanzati di Counseling e di Respirazione. Propone inoltre un approfondimento, teorico, metodologico ed esperienziale, di alcuni temi specifici già trattati nel corso del triennio della Scuola di Counseling Esperienziale e Relazionale. È consigliato sia a chi vuole proseguire la propria crescita personale sia ai Counselor e ai professionisti della relazione d’aiuto che intendono approfondire il loro bagaglio esperienziale e professionale. Verranno forniti, grazie ai vari docenti che si alterneranno a Daniela, diversi strumenti e metodologie.
METODOLOGIE UTILIZZATE:
- Spazi di condivisione didattica.
- Lezioni in cerchio e frontali.
- Sessioni simulate.
- Giochi ed esercizi di ruolo, individuali, in coppia e di gruppo.
- Pratiche utili a rinforzare gli insegnamenti teorici.
- Esplorazioni ed esercizi sui vari temi proposti.
- Respirazione energetica avanzata, in sessioni al centro Dharma e in Acqua a Volterra.
A CHI SI RIVOLGE:
- A chi vuole fare un salto nella propria evoluzione personale e professionale.
- A chi ha frequentato la nostra scuola e vuole lavorare a un livello più avanzato su materie specifiche.
- A tutti gli assistenti della nostra scuola.
- A chi ritiene che tre anni di formazione siano troppo pochi per radicarsi profondamente nel cambiamento positivo ottenuto.
- A chi sente il bisogno e il piacere di mettersi in gioco col sostegno di un gruppo di lavoro.
- A chi intende arricchire i propri strumenti di lavoro.
- A chi è affascinato dal mondo del respiro e della relazione d’aiuto.
- A tutti quelli che vogliono progredire nel proprio cammino.
- A chi sente l’entusiasmo e lo spazio per introdurre nuovi concetti e strutture non ancora apprese.
ARGOMENTI TRATTATI:
- Contatto con la propria parte Spirituale e Transpersonale.
- Elementi di Green Leadership.
- Il Mito e la propria identità.
- Il colloquio di counseling integrato, orientamento Rogersiano
- Metafora e immaginazione.
- L’uso creativo del Giudizio.
- Come applicare le metodologie imparate a Scuola nella vita privata e nella professione.
- Ordini del Successo e dell’Amore: apprenderli e metterli in pratica.
- Basi per Costellazioni individuali e di gruppo.
- Mettere in scena i sogni.
- Body Type: le strutture del corpo. Scoprirai la tua tipologia corporea esplorandone limiti e risorse. Comprenderai le tipologie degli altri e gli schemi di relazione.
- L’Alchimia del Respiro: tecniche evolute di Vivation, Rebirthing, Respirazione Energetica, Respirazione in Acqua calda, biolago, fiume e mare.
- Le radici dell’amore: dalla codipendenza all’Amore.
PROGRAMMA DEL CORSO
Daniela Zicari si propone come docente durante il primo e ultimo seminario oltre a tutte le domeniche del corso e il residenziale di Volterra. Durante gli insegnamenti degli altri docenti (i sabati) sarà presente per coadiuvare i lavori e perché il gruppo possa beneficiare al meglio degli interventi dei docenti esterni.
DOCENTI
Daniela Zicari
Direttrice Didattica della Scuola di Counseling Esperienziale e Relazionale di Milano. Counselor, Supervisor e Trainer iscritta ad AssoCounseling. È Counselor ad approccio umanistico integrato con specializzazioni in Breathwork, Psicosintesi, Voice Dialogue, Gestalt, Ecopsicologia e Costellazioni Familiari e Spirituali. Vive e lavora a Milano, città nella quale è nata il 17 luglio del 1954. Conduce sessioni individuali dal 1984 e seminari di crescita personale dal 1996. Ha fondato la scuola nel 2000 e il percorso di Leadership per conduttori nel 2012-
Giuseppe Colaleo
Conduce colloqui individuali e seminari di gruppo finalizzati al benessere e alla crescita personale. Conduce corsi di formazione nell’ambito della relazione e della comunicazione per insegnanti e allievi delle scuole superiori e infermieri dell’ospedale San Raffaele di Milano. Diploma di maturità classica presso il Liceo G. Berchet di Milano. Laurea in Filosofia presso l’Università Statale di Milano, con una tesi sulla nozione di “anima” nel mondo greco antico da Omero a Platone.
Lucia Fani
Avvocato, Mediatore Familiare, Counselor iscritta ad Assocounseling Supervisor e Trainer, Socio Fondatore di Assocounseling, di cui è stata Presidente dal 2010 al 2017. Ha studiato Psicosintesi e insegna presso la Scuola di Counseling Esperienziale e Relazionale la lezione di approfondimento sulle domande del cliente portando le qualità della dolcezza, del buon umore e dell’ironia nella professione del Counseling.
Paola Poluzzi
Counselor, Coach e Formatrice, Co-founder di Winnerteam, Scuola di Counseling a indirizzo Voice Dialogue, dal 2007 al 2016 Docente per Innerteam, Scuola di Counseling a indirizzo Voice Dialogue fondata da Franca Errani e della quale Winnerteam eredita e prosegue l’attività didattica.
Piera Campagnoli
Opera come psicoterapeuta e Counselor utilizzando una metodologia integrata a base rogersiana. Coordina le attività terapeutiche del Centro di Psicologia di Gorgonzola. È formatrice e supervisor di corsi di aggiornamento e di supervisione per Counselor. Propone interventi formativi sul tema del counseling familiare e dell’età evolutiva.
GLI ARGOMENTI
- Contatto con la propria parte Spirituale e Transpersonale.
- Giugno: Tornare all’Acqua, residenziale a Volterra.
- Elementi di Green Leadership.
- Come applicare le metodologie apprese durante la frequentazione della Scuola nella vita privata e nella professione.
- Ordini del Successo e dell’Amore: mettere in pratica i principi.
- Basi per Costellazioni individuali e di gruppo.
- Mettere in scena i sogni.
- L’Alchimia del Respiro: tecniche evolute di Vivation, Rebirthing, Respirazione Energetica, Respirazione in Acqua calda, biolago, fiume e mare.
- Le radici dell’amore: dalla codipendenza all’Amore.
- Ogni altro argomento utile per il benessere e la crescita del gruppo.
Giuseppe Colaleo: Il Mito e la propria identità
Piera Campagnoli: Il colloquio di counseling integrato, orientamento Rogersiano
Lucia Fani: Metafora e immaginazione
Paola Poluzzi: L’uso creativo del Giudizio