17 GIUGNO 2023: DALLE RADICI AI FRUTTI – 1° incontro: Solstizio nella Natura

17 GIUGNO 2023: DALLE RADICI AI FRUTTI – 1° incontro: Solstizio nella Natura

relazioni

Il 21 giugno sarà il solstizio estivo, il giorno con il dì più lungo dell’anno, la porta dell’estate.

Inizia il tempo del sole alto nel cielo, dei fuochi e del calore che scalda e sospinge la natura a crescere rigogliosa, abbondante. È il periodo in cui ci si sente più spensierati, giocosi, in cui il bel tempo invita a stare all’aria aperta, a passeggiare nella natura, riscoprendo forse il contatto con l’erba, gli alberi, i piccoli insetti curiosi…

Così è nato anche in noi il desiderio di invitarvi ad una passeggiata nel bosco, con l’intenzione di ricaricarci di energia, rientrare in contatto con noi stessi e con la Madre Terra.

Vi accompagneremo con storie di creature boschive e con poesie per meglio connetterci allo spirito dei luoghi, alla vitalità, all’abbondanza, al sacro. Potremo passare una giornata in leggerezza e comunione, camminando, giocando, meditando, scrivendo quel che la natura detterà in noi, ascoltando il suo incessante mistero.

Lavorare nella Natura ci offre inoltre molteplici benefici fisiologici, psicologici ed emotivi. La ricerca scientifica ha infatti dimostrato che, vivendo esperienze di vario genere immersi nella Natura, subentrano miglioramenti all’apparato respiratorio, cardiovascolare e sul sistema immunitario.

Data

Sabato 17 giugno 2023  dalle 10 alle 18

Luogo

Parco Regionale del Curone

Costo

€50

Al costo indicato va aggiunto il 4% di ritenuta INPS e 2 € di bollo ai sensi dell’art. 1, commi da 54 a 89 della Legge n.190/2014 – regime forfettario.

Tessera associativa

Questo corso prevede l’iscrizione all’associazione Dharma (30 euro, durata annuale)
In alternativa alla tessera annuale, è prevista l’iscrizione all’associazione con tessera giornaliera (del valore di 5 euro).

Per informazioni e prenotazioni

Scrivici alla mail info@felicetrasformazionepersonale.it

oppure compila e inviaci il form sulla destra di questa pagina

Docenti

Luca Paravano e Daniela Zicari


ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

ISCRIVITI AGLI RSS