21 NOVEMBRE 2023 – WEBINAR via zoom: AMORE, COLPA E VERGOGNA

21 NOVEMBRE 2023 – WEBINAR via zoom: AMORE, COLPA E VERGOGNA

Webinar esperienziale gratuito

Spesso le relazioni d’amore, che siano di coppia o d’amicizia, vengono “inquinate” da emozioni che il singolo individuo porta con sé e che fa ricadere all’interno del rapporto. Due di queste emozioni sono il senso di colpa e la vergogna.

Entrambe nascono nei primi anni di vita. Quando un bambino sbaglia e i genitori gli fanno capire che è normale e che attraverso quell’errore il bambino impara, il senso di colpa sarà naturale, si scioglierà subito e non costituirà, negli anni futuri, alcuna forma di danno. Ma quando la famiglia reagisce in modo aggressivo con energia colpevolizzante allora si formerà il senso di colpa patologico o la vergogna tossica.

Queste due emozioni lavorano dentro creando una divisione interna perché si crea un critico interiore aggressivo e violento nei confronti di sé stessi. Si tratta di una condizione dolorosa poiché viene rotto quel senso unitario dell’essere e di amore per sé.

Succede spesso che quando quell’individuo si trova in una relazione, questo meccanismo torna fuori in varie situazioni, per esempio quando:

  • Si ha paura di aver deluso le aspettative del partner
  • Si va contro i propri princìpi morali, in nome dell’amore che si prova
  • Si ricevono offese e punizioni per qualcosa che viene detto o fatto

Il timore di perdere l’altro ci porta a caricarci di responsabilità: viviamo per accontentare chi amiamo ma, così facendo, ci ritroveremo insoddisfatti. C’è inoltre il rischio che i nostri sforzi non vengano riconosciuti.

Nel tempo, dal senso di colpa verso il partner è possibile veder nascere una crisi di coppia e, in casi estremi, la nascita di una relazione tossica basata sull’insoddisfazione di uno o entrambi i membri della coppia.

In questo webinar lavoreremo sui sensi di colpa e sulla sensazione di vergogna, per lasciarli andare. Vedremo i meccanismi “malati” famigliari che ci hanno portato a provare queste due emozioni e daremo alcuni strumenti per evitare di entrare nei soliti meccanismi che in primis danneggiano sé stessi e poi la coppia.

Il webinar sarà condotto da Daniela Zicari, terapeuta dal 1984, Counselor ad approccio umanistico integrato, con diverse specializzazioni. Nel Duemila ha fondato la Scuola di Counseling Esperienziale e Relazionale. Ha creato il percorso “Dalla codipendenza all’amore” e le trilogie delle relazioni. È da sempre affascinata dal mondo delle relazioni: conoscere, esplorare, vivere le relazioni. Grazie alla sua professione è da sempre in contatto con persone di qualsiasi età e grazie a loro ha potuto conoscere ancora più a fondo l’animo umano. Nei suoi percorsi la prima relazione che viene sanata è la relazione con se stessi: questo porta inevitabilmente un grande senso di benessere e pienezza nell’essere proprio ciò che si è.

Autrice, tra gli altri, del libro “il Bambino Interiore” Edizioni Età dell’Acquario.

Data

Martedì 21 novembre 2023, dalle ore 20:00 alle ore 21:30

Costo del webinar

gratuito

Informazioni e prenotazioni

Il Webinar si terrà via zoom

Per ricevere il link compila il form a destra della pagina o scrivici alla mail info@felicetrasformazionepersonale.it

Prenotazione obbligatoria

Conduce

Daniela Zicari